I bagni con finitura in marmo tornano dal passato per trasformare in tendenza l'ispirazione ellenistica ricreando il fascino naturale di questa pietra ed esaltando così la bellezza delle cose autentiche e terrene, conferendo agli ambienti uno stile perenne.
L'innovazione tecnologica di oggi ci permette di progettare bagni ispirati al passato, ma in armonia con l'ambiente e pensando al futuro.
Bagni con finitura in marmo e tecnologia Acryprint®
Simbolo di potere e di lusso fin dal suo uso nell'Antica Grecia e nell'Impero Romano. Creatori come Michelangelo hanno usato il marmo nelle loro sculture, dando vita a creazioni che hanno resistito nel tempo e segnato il futuro dell'arte. Una filosofia con cui ci identifichiamo.
Il nostro DNA creativo ci spinge a esplorare finiture e materiali che si traducono in nuove estetiche che danno forma a una nuova era per il bagno. La tecnologia Acryprint® presuppone un (ri)Rinascimento proprio e ci permette di applicare decorazioni ispirate alla pietra naturale su piatti doccia, top bagno e lavabi.
Grazie a questa tecnologia, possiamo progettare bagni con finitura in marmo, caratterizzati da un alto impatto visivo e un'alta resistenza, in modo che resistano alla prova del tempo e "catturino" gli sguardi, come se fossero un'opera d'arte.
Bagni con finitura in marmo nero
La finitura nera Marquina per il bagno è un impegno di personalità: pura eleganza e raffinatezza.
- Per esempio, in un ambiente "total black" , si può optare per un piatto doccia in marmo nero, accompagnato da un pannello doccia anch'esso nero, ottenendo un ambiente sobrio e sereno.

Piatto doccia e pannello doccia Marquina Mirage

Lavabo Wok con finitura Marquina nera
Bagni con finitura in marmo bianco
Più luminoso che in nero, i bagni in marmo bianco trasmettono purezza ed energia.
La nostra proposta consiste nel piatto doccia Mirage in finitura Calacatta, che simula visivamente il marmo alla perfezione, con lavabo Wok.

Con rubinetti neri e dettagli in metallo, si otterrà un'atmosfera più industriale, senza perdere il calore fornito dal legame con la natura che apporta il marmo.