Il posizionamento di un piatto doccia in resina è un'operazione che richiede mani esperte. Noi di mcbath puntiamo alla rapidità di installazione e desideriamo semplificare il lavoro dei professionisti con questo post descrivendo, passo dopo passo, come posizionare un piatto doccia.
I piatti doccia hanno infiniti vantaggi. Innanzitutto, alleggeriscono lo spazio, trasformandosi in una soluzione ideale per la realizzazione di un bagno spazioso, soprattutto nei progetti di piccole dimensioni.
In mcbath produciamo piatti doccia extrapiatti in resina, più leggeri, più resistenti e durevoli nel tempo...gli alleati perfetti per una rapida installazione.
Rispetto ad una vasca da bagno, sono accessibili e antiscivolo, favorendo la sicurezza quotidiana. I nostri piatti doccia sono ecologici, con il 25% di resine poliestere riciclate. Una soluzione che ci permette di risparmiare acqua, contribuendo così alla sostenibilità.
Scegliere un piatto doccia significa raggiungere il completo relax in modo efficiente e sostenibile.
I piatti doccia in resina possono essere installati a filo pavimento o con un gradino. A seconda del caso, scegliamo i passi da seguire, facilitando il lavoro dei professionisti.
Prima di installare un piatto doccia: errori da evitare
Prima di installare un piatto doccia nel bagno, ci sono una serie di accortezze da non trascurare:
- Non pulire. Anche se può sembrare ovvio, è necessario pulire la zona dove era installata la vecchia vasca da bagno. Una volta fatto, bisognerà localizzare il punto sul pavimento dove si trova lo scarico, che collegheremo tramite un tubo flessibile alla valvola del nuovo piatto doccia. Per facilitare il drenaggio è essenziale rispettare la pendenza di scarico e pulire scarico e valvola con prodotti speciali per la pulizia del PVC.
- Posizionare il piatto doccia su un piano poco stabile. Una volta disposta la giusta quantità di sabbia e cemento sulla superficie dove verrà collocato il piatto doccia in resina è importante controllarne la stabilità prima di inumidire il cemento o il mastice adesivo. Usate una livella per effettuare questa verifica. Una volta fatto ciò, controllate che lo scarico funzioni correttamente poggiando il piatto doccia sul pavimento, livellandolo ma senza incastrarlo.
- Non sigillare la giuntura tra piatto doccia e pavimento. Soprattutto se il piatto doccia deve essere installato a filo pavimento, sigillare la zona tra il piatto doccia e il resto del pavimento con del silicone diventa fondamentale. Questo tipo di docce, tipiche dello stile mcbath, sono estremamente piacevoli esteticamente e stanno diventando sempre più popolari. Tuttavia, se questo aspetto non viene preso in considerazione, c'è il rischio di perdite e umidità che potrebbero creare problemi e danneggiare i materiali.
Come installare un piatto doccia in resina passo dopo passo
- 1. Disimballare con cura il piatto doccia
-
Pur essendo un passo scontato, prima dell'installazione, è importante ricordare di evitare il minimo danno al piatto doccia e di maneggiare l'attrezzatura con cura.
- 2. Posizionamento dello scarico
-
Per montare un piatto doccia è necessario segnare la posizione dello scarico sulla superficie in cui verrà installato il piatto doccia.
- 3. Correzione della presa dello scarico
-
Fare in modo che la presa dello scarico si inserisca nel piatto doccia per un collegamento preciso. Nel caso in cui non corrisponda alla nuova posizione, potrebbe essere necessario effettuare una giunzione con un raccordo a gomito in PVC.
- 4. Preparare la base del piatto doccia con cemento o malta
-
Una base liscia e piana (di cemento o malta) è necessaria per una corretta installazione del piatto doccia e dell'uscita dell'acqua, e per evitare la deformazione del piatto doccia. Il piatto doccia ha un dislivello di 1,5 cm verso l'uscita dell'acqua, evitando l'inclinamento della superficie.
- 5. Installazione del piatto doccia in resina
-
Una volta che la base è asciutta, applichiamo lo stucco poliuretanico sulla base e posiamo il piatto doccia. Sigilliamo i giunti per evitare le perdite d'acqua.
- 6. Realizziamo il collegamento dello scarico
-
Posizioniamo l'anello della valvola e lo regoliamo con viti o con la sua filettatura.
- 7. Posizioniamo i pannelli a parete per una finitura continua e perfetta
-
Il completamento del piatto doccia in resina con i nostri pannelli di rivestimento in resina ci permetterà di realizzare un'installazione integrata. Possono essere installati su qualsiasi superficie, sia a piastrelle che a parete.

Piatto doccia della serie Zeus
Cosa mi serve per installare un piatto doccia
Per sostituire una vasca da bagno con un piatto doccia in resina o per installare un piatto doccia è fondamentale attrezzarsi con tutti gli strumenti e i materiali necessari:
Attrezzi necessari per installare i piatti doccia
- Piccozza e martello
- Cacciavite e chiave inglese
- Trapano
- Metro e matita
- Livella a bolla
- Spatole, malta e un secchio
- Sega circolare o semplice per i tubi
Che materiali mi servono per installare un piatto doccia in resina?
- Il piatto doccia giusto per l'utente e la stanza in cui verrà installato
- Una valvola adatta al drenaggio
- La rubinetteria che meglio si adatta all’ambiente
- Tubazioni in PVC sia per il drenaggio che per la rubinetteria
- Silicone e pistola
- Gesso
Con cosa incollare un piatto doccia in resina?
A tal fine, possiamo utilizzare un adesivo flessibile applicato direttamente sulla superficie liscia dell'intonaco. Le file di adesivo seguiranno un motivo a zigzag che dovrà coprire tutta la larghezza e lunghezza del piatto doccia. La maggior parte dei produttori raccomanda l'utilizzo di un adesivo come il Sikaflex-11 o un prodotto simile.