Per favorire il lavoro dei professionisti e intraprenderlo in modo veloce e sicuro, in questo articolo approfondiremo le nostre soluzioni e tutte le problematiche tecniche che bisogna conoscere.
Con le attuali abitudini di vita, rimane poco tempo per bagni rilassanti e, in molti casi, la vasca finisce per diventare un elemento in cui si fa la doccia o viene utilizzata solo con i bambini piccoli. Lo spazio che occupa potrebbe essere gestito in maniera più efficiente.
Il passaggio da vasca a piatto doccia è una riforma parziale che migliora la funzionalità nell’uso del bagno. Offre un bagno più sicuro e accessibile eliminando le barriere architettoniche. Inoltre, la doccia è un’opzione molto adatta allo stile di vita attuale; la grande varietà di forme e dimensioni disponibili nei piatti doccia consente di adattarci alle dimensioni dei bagni di oggi, ed è un modo efficiente e sostenibile per raggiungere il relax.
Le soluzioni di mcbath anticipano il futuro. I nostri piatti doccia ultrapiatti realizzati con la tecnologia Acrystone® vantano grandi dimensioni, possono essere tagliati e si combinano con pannelli per rivestimenti doccia. Questa coppia di piatti e pannelli favorisce un cambiamento veloce, un abbattimento dei costi e dei tempi di esecuzione, minimizzando le problematiche dovute ai lavori.

Piatto doccia Coliseo
Come cambiare una vasca da bagno con un piatto doccia passo dopo passo
- PASSO 1: Rimuovere la manopola generale del passaggio dell’acqua
-
É importante chiudere il rubinetto principale per evitare possibili fughe.
- PASSO 2: Rimuovere il rubinetto dalla vasca e lo scarico per lavorare con facilità
-
Si consiglia di rimuovere i sanitari e gli accessori quali il rubinetto o la piletta per poter realizzare l’intervento con la maggior pulizia e sicurezza possibili.
- PASSO 3: Rimuovere la vasca da bagno
-
Per fare ciò, è necessario rimuovere le piastrelle che la rivestono e i rivestimenti adiacenti. Sarà più facile liberarla dalla malta.
- PASSO 4: Adattare i tubi e i raccordi
-
Adattare i tubi e i raccordi dei rubinetti, poiché, anche se verrà utilizzato lo stesso rubinetto, questo dovrà essere installato più in alto nella doccia rispetto alla vasca da bagno.
- PASSO 5: Adattare lo scarico del piatto doccia
-
È probabile che la vecchia e la nuova posizione non coincidano, quindi sarà necessario eseguire una giunzione con un gomito in PVC.
È importante assicurarsi con il livello che la superficie sia piana prima di installare il piatto doccia e che la pendenza del tubo verso lo scarico abbia il 2% di dislivello. Se lo scarico non ha una pendenza sufficiente, alzare il piatto doccia di qualche centimetro. A tale scopo, noi di mcbath offriamo basi realizzate nello stesso materiale del piatto doccia in modo che si integri con esso ottenendo una finitura naturale e minimalista.
- PASSO 6: Posizionare il piatto doccia e fissarlo con adesivo
-
Assicurarsi che si inserisca e che sia ben livellato.
- PASSO 7: Posizionare il nuovo scarico
-
È il momento di installare la nuova piletta che dará un tocco in piú.
- PASSO 8: Coprire la parete con un pannello
-
I pannelli di rivestimento doccia possono essere installati su piastrelle o qualsiasi superficie e permettono continuitá e igiene della doccia, prolungando la finitura del piatto doccia sulla parete. Un’installazione semplice e pulita.

Piatto doccia Mirage bianco
Cambiare una vasca da bagno con un piatto doccia in modo veloce: consigli tecnici da tenere in considerazione.
Sostituendo la vasca da bagno con un piatto doccia, si elimina la vasca, il rubinetto, i rivestimenti e la parete. Al loro posto viene installato un piatto doccia con valvola a sifone, il rivestimento che occupava la vasca e un nuovo rubinetto o colonna doccia.
Vi consigliamo cosa tenere in considerazione per sostituire una vasca da bagno con un piatto doccia in modo veloce.
Materiali più leggeri e resistenti.
La scelta dei materiali è fondamentale per risparmiare tempo. Lavoriamo costantemente per alleggerire il peso dei nostri piatti doccia ultrapiatti, che vantano uno spessore di soli 3 cm e il loro materiale Acrystone® è molto leggero e maneggevole per installazioni comode e veloci.
Scegliere materiali che permettano di cambiare una vasca da bagno con un piatto doccia senza lavori.
Nel rimuovere la vasca, una parte del muro si troverà senza rivestimento. Per rivestire questa parete, offriamo pannelli doccia con la nostra tecnologia Acrystone®. Sono leggeri e possono essere installati su qualsiasi parete o piastrella; un grande vantaggio poiché non sarà necessario togliere la parte piastrellata dell’intera parete per installarli. Esteticamente offrono continuità tra piatto doccia e parete, in quanto disponibili nelle stesse texture e colori. Se non si vuole installare pannelli sull’intera parete, staccare le piastrelle dalla fila adiacente alla vasca prima di rimuoverla, altrimenti, durante la rimozione, si possono danneggiare più piastrelle del previsto.
Quanto tempo ci vuole per passare dalla vasca alla doccia?
Fortunatamente, questo è un lavoro che può essere eseguito in 24-72 ore. Il tempo definitivo dipenderà dalla profondità dell’intervento in termini di opere idrauliche e murarie. Si consiglia di non utilizzare la doccia per 24 ore per garantire la tenuta.
Quanto costa cambiare una vasca da bagno con un piatto doccia.
Il budget per cambiare la vasca da bagno con un piatto doccia dipenderà da un lato dall’intervento a livello murario e idraulico e dall’altro dai materiali che si deciderà di utilizzare. Noi di mcbath ci impegniamo per offrire materiali che assicurino installazioni veloci e senza problemi. Soluzioni più sostenibili, durature e maneggevoli e che garantiscono la cosa più importante: la soddisfazione del cliente.
Di cosa ho bisogno per passare da vasca da bagno a piatto doccia?
Attrezzi per passare da vasca da bagno a piatto doccia:
- Martello e piccone
- Chiave inglese e giravite
- Trapano
- Metro e matita
- Livella a bolla
- Secchio e spatole per l’applicazione del cemento
- Seghetto o troncatrice radiale per tagliare le tubature
Materiali per passare da vasca da bagno a piatto doccia:
- Il piatto doccia che meglio si adatti alle tue necessitá e allo spazio
- Un sifone di scarico
- Rubinetteria a vostra scelta
- Tubature in PVC sia per il rubinetto sia per lo scarico
- Silicone + pistola
- Gesso
- Altri:
-
-
- Pannelli doccia (se necessari e a vostra scelta)
- Box doccia (se necessario e a vostra scelta)
- Guanti e altri dispositivi di protezione (occhiali protettivi…)
-

Piatto doccia Coliseo