Help & Advice

Docce a pavimento: vantaggi e svantaggi

18 Nov, 2021

Piatti doccia a filo pavimento: l'opzione ideale per creare spazi confortevoli e guadagnare ampiezza visiva. Si tratta di una scelta che punta sulla funzionalità del bagno esaltando allo stesso tempo la bellezza del suo design. 

Docce senza barriere architettoniche che garantiscono un design minimalista e un'estetica ridotta all'essenziale. Un bagno con una doccia a filo pavimento è un viaggio infinito nel design moderno.

plato-ducha-a-ras-de-suelo

Piatto doccia Nova installato a livello del pavimento

Vi raccontiamo i vantaggi delle docce a pavimento e come superare eventuali inconvenienti tecnici nella loro progettazione e installazione.

Le docce a pavimento (o walk-in-showers) sono sinonimo di comfort, sicurezza e spaziosità. Provenienti dalle terme dell'Antica Roma, presentano una serie di vantaggi, sia estetici che funzionali, riducendo al minimo gli elementi del bagno.

I piatti doccia ultrapiatti sono l'alternativa più efficiente quando si crea una doccia a pavimento.

  1. I bagni sono più facili da pulire e da mantenere.
  2. Il pavimento è continuo, quindi l’eliminazione delle barriere architettoniche offre una sicurezza che non ha eguali in altri sistemi.
  3. Facilitano gli spazi aperti e liberano gli ambienti. Lo spazio visivo che forniscono conferisce al bagno un'immagine minimalista e purificata.
  4. Non sono necessari lavori di costruzione e sono più economici di un piatto doccia in muratura.
  5. In mcbath, i piatti doccia ultrapiatti sono disponibili in molteplici formati, texture o colori, ordinabili anche su misura per una massima adattabilità.

Piatti doccia a pavimento: possibili inconvenienti e come evitarli

Tuttavia, nonostante i loro numerosi vantaggi, dobbiamo tenere conto di alcune peculiarità tecniche nella progettazione e nell'installazione dei piatti doccia a pavimento.

  1. La doccia non dovrebbe rimanere completamente aperta, anche se usiamo soluzioni per far sì che sembri tale. L'incorporazione di un vetro temperato in una parte della doccia contribuirà a chiudere lo spazio e a evitare la fuoriuscita dell'acqua.
  2. Il suo design deve tenere conto della posizione dei rubinetti, come la doccetta e il soffione, nonché della traiettoria dell'acqua per evitare fuoriuscite.
  3. I nostri piatti doccia sono progettati con l’inclinazione precisa per evacuare l'acqua. Tuttavia, a seconda del design del bagno e della doccia stessa, può essere necessario aggiungere una leggera pendenza verso lo scarico, a condizione che le caratteristiche del progetto e del pavimento lo consentano e che il nostro tecnico lo consigli. La pendenza media raccomandata è di circa 6 o 7 mm.

Come evitare la fuoriuscita di acqua dal piatto doccia

Anche se c'è sempre il rischio che l'acqua fuoriesca da un piatto doccia ultrapiatto, grazie a una consulenza professionale e un'installazione impeccabile, e seguendo le istruzioni del punto precedente, garantiamo un'installazione sicura con evacuazione dell'acqua pulita e senza fuoriuscite. 

Le ragioni per cui l'acqua può sbordare e uscire dal piatto doccia a filo pavimento tendono a essere:

  • Un box doccia installato male: ci possono essere degli spazi vuoti tra il silicone e il box doccia che causano perdite d'acqua.
  • Valvola di scolo: a volte la valvola non riesce ad assorbire tutta l'acqua a causa di ostruzioni. Questo fa sì che l'acqua si accumuli ed eventualmente esca dal piatto doccia.
  • Installazione difettosa del piatto doccia: il piatto doccia a filo pavimento deve essere livellato per evitare che l'acqua ristagni o fuoriesca.

 

Nella sezione seguente vi presentiamo come installare un piatto doccia a filo pavimento in modo efficace per evitare problemi di perdite d'acqua.

Duchas a ras de suelo: ventajas e inconvenientes

Piatto doccia Nova installato a livello del pavimento

Come posizionare un piatto doccia a filo pavimento

FASE 1: Interrompere l'alimentazione idrica generale

L'acqua deve essere chiusa per evitare perdite.

FASE 2: Maneggiare l'attrezzatura con cura

Quando si installa un piatto doccia a filo pavimento è essenziale evitare qualsiasi danno al piatto stesso.

FASE 3: Misurare la superficie dove il piatto doccia deve essere installato

È essenziale sapere quanto spazio occuperanno il piatto doccia e la cabina. Bisogna assicurarsi che l'installazione venga effettuata con un prodotto adatto allo spazio disponibile.

FASE 4: Drenaggio

È importante segnare la posizione dello scarico sulla superficie sulla quale verrà installato il piatto doccia a filo pavimento.

FASE 5: Posizionare lo scarico del piatto doccia a filo pavimento in modo che si incastri

Per l'installazione a filo pavimento, assicurarsi che l'area di drenaggio sia posizionata all'altezza giusta e controllare che il tubo abbia una pendenza del 2% in direzione dello scarico.

FASE 6: Livellamento del pavimento

Una volta completata la fase 5, preparare una base di cemento o malta livellata per evitare deformazioni o perdite d'acqua. 

FASE 7: Controllare che non ci siano perdite d'acqua

Installare il piatto doccia e controllare che il pavimento sia ben livellato e che non ci siano perdite d'acqua.

FASE 8: Installare il piatto doccia a filo pavimento

Applicare lo stucco poliuretanico alla base,quindi installare il piatto doccia. Lasciare un giunto di dilatazione di 2 mm e coprirlo con silicone da bagno neutro.

FASE 10: Rivestire il muro con un pannello doccia

I pannelli doccia ci permettono di estendere la finitura del piatto doccia sulla parete, dando continuità e un tocco di design alla doccia. 

  • Iscriviti alle nostre notizie.

  • Building #AnotherTomorrow.

  • Anticipa il futuro.