I piatti doccia in resina Acrystone® sono caratterizzati da un'alta resistenza alle macchie e da un'incredibile facilità di pulizia. Ecco come pulirlo e mantenerlo sempre come il primo giorno.
La pulizia della doccia è una delle preoccupazioni più diffuse. Oltre a conservare i materiali esteticamente come nuovi, ci preoccupiamo dell'igiene degli spazi del bagno, particolarmente sensibili alla proliferazione di muffe o microrganismi.
I piatti doccia in resina Acrystone®, oltre ad essere antibatterici, sono progettati con un alto standard di durata. La formulazione del suo materiale facilita la pulizia ordinaria e l'igiene in modo semplice e quasi senza sforzo.
Come rimuovere i residui di cemento o di malta dopo l'installazione?
Una volta che il piatto è stato posato, possono rimanere tracce di cemento o malta rimasti.
Per rimuovere questi possibili materiali, usate un decalcificante per giunti o uno stucco, ed on sfregare direttamente sul piatto doccia per evitare di graffiarlo.
Come effettuare la pulizia ordinaria di un piatto doccia in resina Acrystone®?
Dopo ogni uso, deve essere pulito con acqua e garantire una buona ventilazione del bagno.
Per la pulizia quotidiana del piatto doccia in resina, si raccomanda di utilizzare acqua, prodotti liquidi neutri e panni soffici o spugne non abrasive, evitando sempre le spugne abrasive che possono danneggiare la superficie del piatto. È importante non mescolare prodotti diversi quando si pulisce.
Inoltre, come parte della manutenzione del piatto doccia, la griglia dovrebbe essere pulita periodicamente per evitare residui di sapone e calcare. Per fare questo, dobbiamo rimuoverlo dal vassoio e pulirlo con un prodotto specifico per l'acciaio inossidabile.
Se si usano tinture per capelli, sciacquare il piatto doccia con acqua e sapone una volta finita la doccia.
Come pulire il calcare dalla doccia
Per pulire il calcare dalla doccia vi basterà utilizzare i prodotti anticalcare specifici per uso domestico e seguire questi passaggi.
Indipendentemente dal colore, e sebbene il materiale sia progettato per evitare le macchie, a volte è necessaria una pulizia specifica oltre alla normale manutenzione.
Una delle domande più frequenti è "come pulire le macchie gialle dal piatto doccia". Un rimedio casalingo per eliminare questo fastidioso ingiallimento consiste nello sfregare la macchia con mezzo limone e del sale e risciacquare.
Alcuni sostengono che le macchie gialle si eliminano strofinandole energicamente con un panno immerso in una miscela di due cucchiaini di sale e mezza tazza di acquaragia. Tuttavia, noi di mcbath sconsigliamo l'uso di prodotti così abrasivi per la manutenzione dei nostri piatti doccia.
Come eliminare la muffa nella doccia
La pulizia della muffa dal piatto doccia o dalle piastrelle (se presenti) è fondamentale per
assicurare l'igiene e la salute della famiglia. Il bicarbonato di sodio può essere il vostro migliore alleato se seguite questi passaggi:
- Versate 1/4 di tazza di acqua calda e 3/4 di tazza di aceto bianco in una bottiglia e aggiungete 3 cucchiai di bicarbonato di sodio. A questo punto, agitate energicamente in modo che il composto si mescoli.
- Quindi, versatelo direttamente sulle macchie di muffa e lasciatelo agire per mezz'ora.
- Trascorso questo tempo, strofinate le macchie con uno spazzolino o una spugna non abrasivi e risciacquate con abbondante acqua calda.
- Infine, aprite le finestre per consentire al piatto doccia di asciugarsi.
Se, nonostante la pulizia delle piastrelle, continua a esserci muffa sulle pareti, sul piatto doccia o nella vasca da bagno, il problema potrebbe essere causato da una ventilazione insufficiente. Pertanto, per evitare umidità e muffa, è essenziale ventilare il bagno ogni giorno. Questo perché quando facciamo la doccia, l'aria si condensa. Se questa condensa non viene eliminata, può depositarsi sul soffitto, sulle pareti, sui mobili del bagno e su altri elementi, provocando la comparsa di funghi, muffe e batteri.
Ricordate di ventilare quotidianamente il bagno per evitare la ricomparsa della muffa e, oltre a effettuare la pulizia regolare, non lasciate la doccia bagnata per un periodo di tempo prolungato.
Tuttavia, se a prescindere dalla sua efficacia, quello che volete è una risposta ecologica alla muffa nella doccia, potete optare per una soluzione di acqua calda, succo di limone e aceto.
Come rimuovere le macchie persistenti su un piatto doccia in resina
Anche se il materiale è sviluppato per prevenire la comparsa di macchie, a volte è necessario effettuare una pulizia specifica oltre la manutenzione abituale. Se avete bisogno di rimuovere le macchie ostinate, abbiamo un kit di rimozione delle macchie ostinate per i piatti doccia in resina Acrystone®. L'alleato perfetto per riportare il materiale alle sue originali caratteristiche.
Istruzioni da seguire passo dopo passo:
- Passo 1
-
Rimuovere la piletta e pulire il piatto con acqua e sapone strofinando con la spazzola fornita.
- Passo 2
-
Sciacquare l'intera superficie con abbondante acqua.
- Passo 3
-
Pulire tutta la superficie del piatto con un panno umido e un prodotto specifico per il tipo di macchia (calcare, adesivo per piastrelle. grasso, residui di sapone).
- Passo 4
-
Lasciare il panno umido sull'area piú sporca e lasciare agire il prodotto per almeno 15-20 minuti. Rimuovere quindi il panno e sfregare con la spugna fornita.
- Passo 5
-
Risciacquare con acqua. Se le macchie persistono, ritornare al punto 3.
- Passo 6
-
Una volta che la macchia è stata rimossa, pulire con acqua e sapone utilizzando la spazzola.
- Passo 7
-
Ricollocare la piletta e risciacquare il piatto.
Come pulire un piatto doccia in resina nera?
Il piatto doccia in resina nera richiede delle cure specifiche al fine mantenere l'estetica del materiale come il primo giorno.
Nei piatti doccia in resina nera, il calcare può essere più visibile per via del loro colore. Pertanto, per eliminare completamente macchie e sporco, è opportuno pulirlo spesso.
Opzione 1: Sapone neutro
Questa è l’opzione meno aggressiva, sufficiente per la manutenzione periodica del piatto doccia in resina nera.
Consiste nell’applicare del sapone neutro (non abrasivo) sulla superficie e lasciarlo agire per 5-10 minuti affinché faccia effetto.
Trascorso questo lasso di tempo, passare una spugna morbida o un panno umido sulle zone in cui è presente il calcare.
Successivamente, è importante assicurarsi che non rimangano residui di sapone sulla superficie, poiché potrebbero danneggiare il materiale del piatto doccia in resina.
Opzione 2: Acqua e acetone diluito
Questa è l’opzione più efficace se le macchie sul piatto doccia sono causate da tinture per capelli.
L'acetone deve essere diluito con acqua (1:3) (1 di acetone e 3 di acqua) senza agitare. Una volta ottenuta la miscela, versare il liquido su un panno umido e passarlo sulla superficie macchiata.
Quindi, lasciarlo agire da 5 a 10 minuti e poi risciacquare con acqua abbondante.
Dopo aver risciacquato la superficie del piatto doccia, asciugarla e assicurarsi che non rimangano residui della miscela. In questo modo si evita di danneggiare le proprietà dei materiali del piatto doccia in resina.
Opzione 3: Limone o aceto bianco per pulizie.
Questa opzione è efficace contro le macchie di calcare e di ruggine.
Prima di tutto, aerare la stanza in cui si effettua la pulizia, per via dell'odore che emana l'aceto bianco.
Quindi, preparare una soluzione composta da:
- Il succo di due limoni.
- Due tazze di aceto bianco per pulizie.
Per entrambi i casi bisogna mescolare (1:2 di acqua). Dopo aver versato la soluzione sul piatto doccia in resina nera, lasciarla agire per 30 minuti per rimuovere completamente le macchie.
Dopo questo lasso di tempo, pulire delicatamente con un panno umido (senza strofinare) e risciacquare la superficie con acqua e sapone abbondante.
A seconda delle condizioni del piatto doccia in resina nera, alcuni suggerimenti di pulizia saranno più utili di altri. Tuttavia, quest'ultimo consiglio è generalmente valido:
Non applicare in nessun caso prodotti chimici abrasivi (ammoniaca, candeggina o acido cloridrico) sulla superficie. Questi prodotti possono danneggiare la finitura e far apparire il piatto doccia vecchio o anche macchiato in modo permanente.