I bagni minimalisti hanno uno stile proprio in cui predominano l’ordine e la semplicità, ma sempre al servizio della funzionalità per l’uso quotidiano.
Il minimalismo è uno stile di design e architettura d’interni d’avanguardia dove niente è casuale. Ogni pezzo del bagno minimalista conta. Tutti gli elementi sono al posto giusto per dare un tocco in più all’arredamento e apportare praticità.
Le dimensioni non contano, la distribuzione sì. Saper ottimizzare ogni angolo è essenziale sia in un bagno minimalista piccolo che in uno senza limiti di spazio.
→ Ti potrebbe interessare: I segreti per una distribuzione del bagno perfetta.
Bagno minimalista: caratteristiche principali
I bagni minimalisti offrono numerosi vantaggi, tra cui la capacità di creare spazi confortevoli con un’immagine curata. Tuttavia, hanno molte altre peculiarità, come ad esempio:
- Presentano un design sublime. Un bagno minimalista moderno è composto da pezzi studiati al millimetro che si incastrano perfettamente in un puzzle unico.
- Mantengono tutto in ordine. Se vi state chiedendo come arredare un bagno minimalista, la risposta è: iniziate dallo stoccaggio. In questo modo, gli utensili da bagno di uso quotidiano non sono in vista.
- Apportano una maggiore sensazione di ampiezza, anche se si tratta di un bagno minimalista di dimensioni ridotte.
- Armonizzano l’ambiente. Non manca nulla e nulla è superfluo, con le proporzioni giuste per il benessere e il comfort dell’utente. I bagni minimalisti si distinguono per l’equilibrio.
Materiali e pezzi per un bagno minimalista di piccole dimensioni
Lavabo Teseo
Materiali pensati per durare nel tempo
Se nei bagni minimalisti tutto ciò che è superfluo è di troppo, è superflua anche la necessità di rinnovare gli elementi a breve termine. Per questo, è fondamentale scegliere materiali che garantiscano maggiore resistenza e durabilità.
Acrymold® Solid Surface e Acrystone® sono due opzioni che, oltre a soddisfare questo requisito, presentano molteplici vantaggi.
→ Ti potrebbe interessare: Qual è il miglior materiale per il piatto doccia? Acrystone® vs. Acrymold®.
Mobili da bagno minimalisti
I mobili da bagno minimalisti devono dare un’impressione di leggerezza e favorire la sensazione di ampiezza ricercata da ambienti progettati in questo stile.
È essenziale disporre di strutture funzionali e flessibili che alleggeriscano visivamente lo spazio. In tal senso, i mobili sospesi sono un’alternativa perfetta.
Piatto doccia extrapiano
Piatto doccia Nova
Un bagno minimalista con doccia è un bagno con un piatto doccia a filo pavimento. Questi piatti doccia sono ideali per gli spazi aperti che predilige lo stile minimalista.
I piatti doccia extrapiani senza barriere architettoniche offrono un design minimale e un’estetica ridotta all’essenziale.
Come decorare un bagno minimalista
Colori per bagni minimalisti
Si vedono sempre più bagni minimalisti in bianco e nero, ma la tendenza minimal trova grandi alleati nei colori neutri.
Dal bianco, scommessa sicura, alla sua combinazione con altre tonalità chiare come il perla, l’avorio o il cappuccino, fino ad arrivare al celeste o al verde pastello, che pure rientrano nello schema di colori caratteristico di questo stile.
Ma nei bagni minimalisti trovano spazio anche i contrasti. Optando per il nero opaco o i grigi scuri in contrapposizione al bianco, si possono ottenere magnifici risultati.
Linee pulite per dare forma al bagno minimalista
Top dritti che vanno da un’estremità all’altra della parete, vasche da bagno freestanding in cui spicca l’eleganza della curvatura, lavabi dalle forme più svariate ma senza fronzoli e piatti doccia dalle linee semplici, realizzati per il design d’interni e fatti per essere utilizzati.

Ambiente bagno minimalista con piatto doccia Nova e lavabo Teseo